Autorità per l'energia elettrica e il gas
|
A seguito della sospensione della delibera 281/2012 è stata riproposta la delibera 462/2013 pubblicata dall'Autorità per l'Energia, che stabilisce i nuovi criteri di assegnazione degli oneri di sbilanciamento ripartiti anche sui produttori da rinnovabili non programmabili. |
17-10-13
|
|
|
Autorità per l'energia elettrica e il gas
|
E' stata pubblicata la delibera dell'Autorità per l'Energia che stabilisce che i costi di sbilanciamento
siano ripartiti anche sui produttori da rinnovabili. Delibera 281/2012/R/efr.
|
07-07-12
|
|
|
SUPERLIT-ESHA
|
ESHA e SUPERLIT organizzano tra il 27 e 28 Febbraio 2012 a Bucharest (Romania) la prima Edizione
dell’European Hydropower Summit. L’incontro offrirà una piattaforma di scambio di conoscenze di
esperti interessati nel Mini idro provenienti da tutta Europa.
|
27/28-02-12
|
|
|
|
Regione Lombardia
|
Nuove procedure per la Verifica di assoggettabilità degli impianti Mini idro.
Con la d.g.r. 2987 dell'8 febbraio 2012 la Giunta regionale ha approvato il documento
"Criteri, modalità e metodologie per lo svolgimento delle procedure di verifica di
assoggettabilità a VIA dei progetti di derivazioni di acque superficiali. Versione 1.0"
(nel seguito definito "metodo").
Il metodo in questa prima versione si applica sperimentalmente alle sole derivazioni di
acque superficiali ai fini idroelettrici ricadenti anche solo parzialmente nel territorio
delle comunità montane.
Il provvedimento è pubblicato integralmente nella versione PDF e nella versione d’uso sul
sito web
www.cartografia.regione.lombardia
nell’area "Documentazione", sezione "Metodi di valutazione delle verifiche", "Metodi di valutazione
delle verifiche – DERIVIAZIONI SUPERFICIALI".
|
02-12
|
|
|
|
Provincia di Verbania
|
Grande successo della ricerca RSE in Provincia di Verbania
A seguito dell’accordo di collaborazione tra la Provincia Verbano Cusio Ossola
ed RSE, il documento contenente i risultati della RdS sul calcolo del Potenziale
Idroelettrico effettivo, è diventato Normativa Provinciale dal 1 luglio scorso.
A tale proposito la Provincia ha organizzato, per il 15 settembre a Verbania,
un workshop di mezza giornata per illustrare gli strumenti informatici.
|
02-09-11
|
|
|
|
RSE SpA
|
È stato completato ed approvato il progetto internazione S.M.A.R.T.
“Strategies to proMote small scAle hydro electRicity producTion” finanziato da
Intelligent Energy Europe Programme. Alla voce “Products, è possibile consultare
gli elaborati finali del progetto (in lingua inglese), navigare nel “pubblic
cadastre” con opportunità di investimento idroelettrico nei paesi partner e
scaricare i moduli di richiesta dei tools in lingua inglese customizzati per tale
progetto
|
10-07-11
|
|
|
|
Greenergy 2010
|
il 18 novembre 2010, nell’ambito della fiera Greenergy 2010 a Milano-Rho,
si terrà il convegno "Idroelettrico: è l'ora dei piccoli impianti".
|
|
|
|
|
Provincia di Cremona
|
L'8 ottobre 2010 si terrà a Cremona il workshop "Mini idroelettrico
in Europa: strumenti e idee per ridurre le barriere non tecnologiche".
La partecipazione al seminario è gratuita, limitatamente ai posti disponibili.
Si prega di inviare la propria adesione entro il 3 ottobre.
|
|
|
|
CompraVerde
|
Dall’ 8 al 10 ottobre 2009 presso la Fiera di Cremona torna il Forum Internazionale
degli Acquisti Verdi CompraVerde-BuyGreen, terza edizione della più grande e innovativa
mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement
pubblico e privato. L’evento è promosso e organizzato da Provincia di Cremona,
Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Regione Lombardia insieme a Ecosistemi e
Adescoop-Agenzia dell’Economia Sociale s.c. L’iniziativa, che gode del patrocinio di
CONSIP S.p.A, si conferma non come semplice luogo di incontro, ma come veri e propri
Stati Generali degli Acquisti Verdi
|
|
|
|
ERSE SpA
|
Il 23 settembre 2009 si terrà a Macerata il workshop “La gestione integrata della
risorsa idrica negli invasi idroelettrici: la sperimentazione del Fiastrone”.
La partecipazione al seminario è gratuita, limitatamente ai posti disponibili.
Si prega di inviare la propria adesione entro il 15 settembre.
|
|
|
|
APER
|
Il 27 novembre 2009 si terrà a Salisburgo il Primo Congresso Internazionale sul nuovo sviluppo,
rinnovamento e rivitalizzazione del settore del mini idroelettrico.
|
|
|
|
|
Dal 25 al 28 novembre 2009 si terrà a Milano, Fiera Milano - Rho, il 1° Salone Internazionale
dell'Energia Mini Idroelettrica HYDRO ENERGY 2009.
|
|
|
|
Hydropower &Dams
|
Dal 26 al 28 ottobre 2009 si terrà a Lione-Francia il convegno HYDRO 2009 "Progress-Potential-Plan.
|
|
|
|
ERSE SpA
|
Ufficializzata la cessione al GSE del 49% delle azioni possedute da CESI.
|
09-06-09
|
|
|
FEDERPERN
|
Convegno "L’Energia Idroelettrica in Italia" organizzato da FEDERPERN (Federazione Produttori Idroelettrici):
Tariffe, Ritiro Dedicato, Qualificazioni IAFR, Connessioni alle Reti, Compatibilità Ambientali, Tecnologie di
Settore, al quale partecipa CESI RICERCA con la presentazione "Esperienze maturate sul mini idroelettrico in
Italia nell’ambito del Progetto SMART e della Ricerca di Sistema - M. Peviani - J. Alterach”.
Giovedì 7 maggio 2009 ore 14:00-18:00
Sala Vivaldi, SOLAREXPO di Verona
|
05-05-09
|
|
|
ERSE SpA
|
Si informa che in data 29 aprile 2009 CESI RICERCA S.p.A. ha modificato la denominazione sociale in
"ENEA - Ricerca sul Sistema Elettrico S.p.A." (in forma breve ERSE S.p.A.)
|
29-04-09
|
|
|
APER
|
Giovedi 16 aprile 2009, si terrà a Milano il Workshop "Certificare l’idroelettrico di più elevato
standard ambientale: primo seminario del progetto CH2OICE in Italia"
(www.ch2oice.eu)
|
06-04-09
|
|
|
Regione Piemonte
|
Il 9 aprile 2009 si terrà a Torino il Forum Acqua-Energia. E' un'occasione di lavoro allo scopo di approvare
a fine giornata una 'dichiarazione' che serva come indirizzo per le politiche di sostenibilità in Piemonte.
|
31-03-09
|
|
|
AEE
|
Giornata di Studio "L’Energia Idroelettrica in Italia", organizzata da AEE (Associazione Energia Elettrica
- della federazione AEIT) Mercoledì, 6 maggio 2009 Auditorium del Politecnico di Milano -
Via Pascoli 2, Milano
|
19-03-09
|
|
|
ESHA
|
Workshop 'Investing in Sustainable Hydro' (Brussels 12-02-2009) organizzato da ESHA in occasione della
Settimana dell'Energia Sostenibile, al quale partecipa CESI RICERCA con la presentazione del progetto
S.M.A.R.T. "Strategies to proMote small scAle hydro electRicity producTion" (presentazione allegata).
|
15-01-09
|
|
|
GSE
|
TARIFFA OMNICOMPRENSIVA DM MSE 18/12/2008"
|
07-01-09
|
|
|
CESI RICERCA
|
Presentazioni del Workshop a Milano organizzato da CESI RICERCA:
"Lo sviluppo delle Fonti Rinnovabili in Italia: il contributo della ricerca per Eolico
e Mini-Idroelettrico"
|
20-11-08
|
|
|
ESHA
|
Presentazioni del convegno Hidroenergia 2008 a Bled (Slovenia)
Day 1 : "SHP Regulatory Framework - Policy, New Opportunities & Image"
Day 2 : "SHP Practical Solutions - Environmental, Planning & Engineering Solutions"
|
11/13-06-08
|
|
|
Finanza & Mercati (Inserto)
|
Fonti rinnovabili – L’acqua batte tutti,
sole e terra crescono
|
13-11-07
|
|
|
GSE
|
Certificati Verdi: fissato il prezzo di riferimento 2007 del GSE per la vendita al mercato
|
07-11-07
|
|
|