Questa applicazione ha come obiettivo principale la messa a punto di strumenti che
permettano la costruzione della curva di durata delle portate medie giornaliere in
una qualunque sezione fluviale non strumentata mediante procedure di regionalizzazione.
La curva di durata delle portate medie costituisce infatti il
principale strumento operativo di riferimento per la valutazione della disponibilità
idrica prevedibile alla sezione di chiusura di un prefissato bacino idrografico.
Sono state completate le elaborazioni nelle seguenti zone:
Abruzzo-Marche, Adamello e Orobie e Alpi Graie e Pennine.
|